Travel

CAPPADOCIA Il mio viaggio

Buongiorno!
Finalmente torno da voi con il tanto atteso articolo su Cappadocia Il mio viaggio!

E’ difficile descrivere a parole quello che ho provato la prima mattina che ho guardato fuori dalla mia finestra e ho visto di fronte a me decine e decine di mongolfiere colorate fluttuare nell’aria come tanti palloncini di compleanno.

La prima domanda che mi sono fatta è stata: “ma è tutto vero?” E si, lo era.

Per chi di voi non lo sapesse, la Cappadocia è una zona della Turchia, precisamente nella penisola dell’Anatolia, a circa 1 ora di volo da Istanbul.

Ed ora… questi sono i miei consigli per voi:

  1. Il Museum Hotel è l’hotel più bello e suggestivo di tutta la Cappadocia. La struttura è assolutamente meravigliosa, in una zona esclusiva di Uchisar. Un’atmosfera da “museo”, curata nei minimi dettagli. Le camere sono tutte diverse e uniche nel loro genere (la mia in particolare aveva una vista meravigliosa sulla valle). Lo Staff è disponibile, sorridente e attento ad ogni esigenza. Il ristorante dell’hotel offre ricette tipiche della cucina della Cappadocia e lavora con prodotti naturali provenienti nel loro giardino ecologico. Che dire di più?
  2. Per vedere le mongolfiere la vostra sveglia deve essere puntata ogni mattina alle 6.30. Contenti? 😉  Le uscite in mongolfiera durano un’ora circa, dalle 7 alle 8. Come avrete visto dalla mia esperienza, non ho avuto il coraggio di provarne una, sono troppo fifona, ma ho avuto occasione di parlare con persone che l’hanno fatto e… credo sia un’esperienza indimenticabile!
  3. Vi consiglio di informarvi presso il vostro hotel per organizzare un’uscita a Goreme. Dovete sapere che in Uchisar ci sono moltissimi villaggi, a circa 3km di distanza l’uno dall’altro. Goreme è il mio preferito in assoluto. I taxi non sono costosi perché la Lira Turca vale molto meno dell’euro e inoltre potrete degustare i prodotti tipici dell’Anatolia in tutti i ristoranti della zona.
  4. Kaimakli, la città sotterranea. Vi consiglio di non perdervi per nessuna ragione questa fantastica esperienza. In Cappadocia ci sono circa 36 città sotterranee note all’uomo, ma si pensa siano almeno 100 in totale. Di queste, solo 6 sono aperte al pubblico e noi abbiamo avuto l’opportunità di visitarne una. Ad una profondità di 43 metri, una vera e propria città con negozi, camere, cucine e chiese collegate tra loro da centinaia di cunicoli strettissimi. Segnatelo nel vostro piano di viaggio… non ve ne pentirete 😉
  5. I mesi migliori per andare in Cappadocia sono Maggio e Settembre, le temperature sono favolose e il turismo è minore. Questo vi permetterà di godervi a pieno la vostra esperienza.
  6. Non dimenticatevi di rimanere almeno una notte ad Istanbul. Andare in Turchia e dire non esserci passati nemmeno un giorno è un sacrilegio… e io l’ho commesso! L’aeroporto più vicino al Museum Hotel si trova a Kayseri, a circa un’ora di volo da Istanbul, quindi è obbligatoria una tappa all’andata al ritorno!

Spero di avervi detto tutto… vi lascio agli scatti! <3

POTETE TROVARE AL TERMINE DELL’ARTICOLO TUTTI I LINK AI CAPI CHE INDOSSO NELLE FOTO!

Good morning!

Finally I come back to you with the long-awaited article about my experience in Cappadocia!

It’s difficult to describe through words what I felt the first morning I looked out of my window and I saw in front of me dozens of colorful balloons floating in the air like many birthday balloons.

The first question I asked myself has been: “Is it all true?” And yes, it was.

For those of you who don’t know, Cappadocia is an area of ​​Turkey, precisely in the Anatolian peninsula, about a 1-hour flight from Istanbul.

And now … these are my tips for you:

  1. The Museum Hotel is the most beautiful and evocative hotel in Cappadocia. The structure is absolutely wonderful, in an exclusive area of ​​Uchisar. A “museum” atmosphere, with attention to the smallest details. The rooms are all different and unique (mine in particular had a wonderful view of the valley). The Staff is incredible, smiling and attentive to every need. The hotel restaurant offers typical recipes of Cappadocia cuisine and works with natural products from their ecological garden. What to say more?
  2. To watch the air balloons your alarm clock should be bet every morning at 6.30. Happy? 😉 The air balloon exits last about an hour, from 7 to 8 am. As you can see from my experience, I didn’t have the courage to try one, I’m too cowardly, but I had the opportunity to talk to people who did it and … I think it’s an unforgettable experience!
  3. I advise you to inform you at your hotel to arrange an exit in Goreme. You must know that in Uchisar there are many villages, about 3km away one from another. Goreme is my absolute favorite. Taxis are not expensive because the Turkish Lira is worth much less than the euro and you can also taste the typical Anatolian products in all the restaurants in the area.
  4. Kaimakli, the underground city. I advise you not to miss this fantastic experience for any reason. In Cappadocia there are about 36 underground cities known, but it is thought to be at least 100 in total. Only 6 are open to the public and we have had the opportunity to visit one of them. At a depth of 43 meters, a real city with shops, rooms, kitchens and churches connected by hundreds of very narrow tunnels. Mark it in your travel plan … you will not regret it;)
  5. The best months to go to Cappadocia are May and September, the temperatures are fabulous and tourism is less. This will allow you to fully enjoy your experience.
  6. Do not forget to stay at least one night in Istanbul. Going to Turkey and saying not having passed a single day is a sacrilege … and I did it! The nearest airport to the Museum Hotel is in Kayseri, about an hour’s flight from Istanbul, so a stopover on the way back is a must!
    I hope I have told you everything … I leave you to the shots! <3

YOU CAN FIND AT THE END OF THE ARTICLE THE “SHOP THE LOOK” ABOUT WHAT I’M WEARING IN THIS PICS!

CAPPADOCIA Il mio viaggio

Leggi anche Cosa Vedere a Praga


CAPPADOCIA Il mio viaggio

Facebook Comments

You Might Also Like

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi