Buongiorno donne, come state?
Dunque dunque… questa è la settimana clou per le romantiche come me. Sono d’accordo sul fatto che probabilmente San Valentino è una ricorrenza inutile, ma sono un’eterna sognatrice, passionale e innamorata, dunque per me queste occasioni sono perfette per festeggiare insieme al mio lui il nostro amore.
Detto ciò, veniamo alla parte che più mette in crisi quelle di voi che tengono particolarmente a questa ricorrenza; Cosa posso indossare?
Come sempre dipende dalle circostanze, dal luogo in cui festeggerete e dal tipo di serata che vi aspetta; ecco alcune possibilità:
- Se scegliete una cena romantica a lume di candela: siate delicate, un abito in tinta unita tenue è perfetto, il corto è sicuramente più “casual”, ma se la serata è particolarmente di classe, anche un abito lungo sarà adatto al contesto. Altrimenti potreste optare per un completo (skinny + blazer) in tessuto elegante bianco, un top con applicazioni e un bellissimo tacco 12. EVITATE super mini gonne o abiti aderenti in pelle. Assolutamente NO a booties o borse troppo grandi. La clutch è l’accessorio preferito per un dress code così “classy”.
- Se, come noi, siete una coppia da cena e “dopo cena”: potete permettervi un look più divertente e sbarazzino come quello che vedete i questi scatti. Una gonna colorata con un top in tinta unita, oppure un paio di pantaloni palazzo a vita alta con un body-top e un bolerino, rigorosamente abbinati a tacchi altissimi, saranno il look perfetto per stupire il vostro lui. Questo stile è adatto a contesti meno formali e in cui si prosegue la serata anche nel dopo cena, se vi piacciono i body-top aderenti come quello che indosso, EVITATE di abbinarlo a un paio di denim jeans per un’occasione come questa, scegliete piuttosto uno skinny in tessuto elegante (sbizzarritevi con il colore).
- Se il vostro uomo vi porta al cinema: un paio di skinny jeans e una blusa colorata o a fantasia faranno un’ottima figura. In alternativa anche la minigonna è permessa, purché NON indossiate tacchi troppo alti. In questo caso è permesso il booties perché la serata si prospetta particolarmente casual, ma se amate i tacchi, optate per un tacco grosso come quello che indosso in questi scatti.
- Se la vostra cena si conclude con una passeggiata: direi che vista la bassa temperatura di stagione e la scomodità dei tacchi troppo alti, potete permettervi di badare di più al comfort. Un bootie con tacco grosso medio (6/7 cm) sarà perfetto abbinato ad un mini abito morbido (o aderente) oppure ad uno skinny a vita alta con una blusa inserita all’interno, una cintura originale e un gioco di accessori divertente. Potreste anche optare per un abitino in maglia abbinato ad un paio di cuissardes (stivali sopra al ginocchio), un must per questa stagione! Se non avete gli stivali sopra al ginocchio, i booties o le francesine abbinate ad un paio di parigine creeranno lo stesso effetto: sarete sexy ed affascinanti senza il bisogno di un tacco 12.
- Se la vostra serata romantica si svolgerà a casa: in questo caso vi consiglio di stupire il vostro compagno con lingerie sexy, una vestaglia morbida o uno slipdress di seta. Per pigiamoni e pantofole avete tempo, ricordate sempre di farvi desiderare dal vostro lui anche tra le mura di casa, anche dopo tanto tempo. Non dimenticate mai che siete bellissime ed irresistibili e anche se San Valentino non è la vostra festa preferita, può essere un’occasione d’oro per ricordare al vostro uomo quanto è fortunato ad avervi!
Spero di esservi stata utile e di avervi dato qualche spunto per la scelta del vostro outfit di San Valentino!
Fatemi sapere cosa sceglierete, vi aspetto anche su Instagram @ElenEllis <3
PH Francesco Leggio